Archivio eventi
Workshop
Seminario 27 ottobre 2016
giovedì 27 ottobre 2016
ITG “G. Quarenghi”, Via Europa 27 Bergamo
16.30 -18.30

In questo workshop prenderemo in esame l'essay writing - la tipologia obbligatoria tanto nell'esame FIRST quanto nell'ADVANCED.
Molti studenti e futuri insegnanti CLIL trovano questa parte molto più complessa di quanto a prima vista si possa pensare. Con Roger Smith, Teacher trainer per Cambridge English Language Assessment, cercheremo di capire come si può scrivere un buon essay e come si possono sviluppare queste particolari abilità di scrittura. Verranno mostrate alcune attività da realizzare in classe e strategie di insegnamento utili per aiutare gli studenti a passare dal livello B2 al livello C1 in questo genere di produzione scritta.
Dalle ore 16.00 saranno presenti, come sempre, i responsabili del centro esami Cambridge di Bergamo e gli agenti librari ed educational consultant delle diverse case editrici con le ultime pubblicazioni in catalogo.
Potete iscrivervi utilizzando il veloce modulo on-line. Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Workshop 5 marzo 2012
Writing skills from A2 to B2: Preparing students for
the writing papers in the Cambridge Key, Preliminary and First exams
5 marzo 2012
Bergamo, ISIS “G. Galli”,
(Via Gavazzeni 37)
16.30 - 18.30
Margaret Fowler, Director Examinations presso il British
Council di Milano, lunedì 5 marzo darà ai docenti suggerimenti
e strategie per preparare i propri studenti ad affrontare la parte del writing
negli esami KET, PET e FCE, cercando di far emergere quelle sotto abilità
comuni ai tre livelli. Il workshop può interessare anche i docenti di altre
discipline che vogliono sostenere l’esame in vista dei percorsi CLIL nei quali
saranno impegnati.
Dalle ore 16.00 saranno inoltre presenti
alcuni agenti librari con le ultime pubblicazioni in catalogo.
Potete iscrivervi utilizzando il veloce modulo on-line oppure la tradizionale scheda d'iscrizione allegata, quest’ultima da inviare attraverso il nostro sito a iscrizioni@crtlinguebergamo.it o via fax al numero: 035 242974.
BEC: an Introduction and Teaching Tips
15 aprile 2010 - ore 15.30
Bergamo, ITG "G. Quarenghi" (Via Europa, 27)
Eccoci giunti al primo incontro dei Latest Events, nel quale vi proponiamo un workshop sulla certificazione BEC (Business English Certificate) Cambridge ESOL, organizzato in collaborazione con Anderson House Bergamo e Cambridge ESOL Italy. Potrebbe essere un momento per ripensare alle proposte didattiche nell'ambito della riforma. Troverete infatti questo incontro inserito anche tra le attività previste nel Piano Provinciale di Formazione dell'USP di Bergamo.
Roger Smith, teacher trainer, esaminatore Cambridge e autore di libri di testo, presenterà i diversi papers, in particolare quelli che si riferiscono alle abilità di speaking e di writing. Nella seconda parte, come di consueto nei nostri incontri, l'approccio sarà di tipo più pratico e verranno date indicazioni su come preparare gli studenti e quale materiale è disponibile online per i docenti.
Potete iscrivervi utilizzando il veloce modulo on-line oppure la tradizionale scheda d'iscrizione allegata, quest’ultima da inviare attraverso il nostro sito a iscrizioni@crtlinguebergamo.it o via fax al numero: 035 242974.
Mind Maps: How to Unlock Creativity
11 marzo 2010
ore 16.30
Bergamo, ITG "G. Quarenghi" (Via Europa, 27)
Nel prossimo workshop in programma l'11 marzo Mind Maps: How to Unlock Creativity, vogliamo offrire a tutti i docenti, non solo a quelli di lingue, l'opportunità di ri/scoprire un'accattivante risorsa per la didattica. Jonathan Coxall, che ha già collaborato con noi in diverse occasioni, torna questa volta come trainer certificato dallo stesso Tony Buzan, psicologo inglese ideatore delle Mind Maps.
Le Mind Maps sono uno strumento di incredibile efficacia per la capacità di favorire i processi di apprendimento, di creazione e di condivisione della conoscenza. Questa tecnica di rappresentazione grafica dei saperi, può essere molto utile ai docenti di qualsiasi disciplina per la progettazione/realizzazione di percorsi formativi e di materiale didattico, per aumentare l’interazione docente-discente o per stimolare la creatività e la memoria degli studenti. La realizzazione di Mind Maps e il loro sviluppo seguono gli stessi principi base del funzionamento della nostra mente e della nostra memoria: immagini ed associazioni.
Come sempre dalle ore 16.00 saranno presenti alcune case editrici e agenti librari con materiali e sussidi didattici per l'insegnamento della lingue.
Potete iscrivervi utilizzando il veloce modulo on-line oppure la tradizionale scheda d'iscrizione allegata da inviare attraverso il nostro sito a iscrizioni@crtlinguebergamo.it o via fax al numero: 035 242974.
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo per agevolare l'organizzazione generale.
Technology in ELT - Making it Easy?
9 dicembre 2009
ore 16.30
ITG "G. Quarenghi" - Via Europa 27 - Bergamo
Nel workshop in programma il 9 dicembre torneremo sul tema dell'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica, in particolare della lavagna interattiva, LIM. Quest'anno sono state consegnate a molte scuole le LIM, ma tra gli insegnati ci sono ancora difficoltà di vario tipo nell'impiego quotidiano.
Byron Russell, esperto molto noto in questo campo ma anche formatore e autore, ci mostrerà varie possibilità per sfruttare questo moderno strumento, partendo da quelle più semplici, fino ad arrivare alla presentazione dei nuovi programmi per i corsi integrati, che sono pensati proprio per la LIM.
Potete iscrivervi utilizzando il veloce modulo on-line oppure la tradizionale scheda d'iscrizione allegata, quest’ultima da inviare attraverso il nostro sito a iscrizioni@crtlinguebergamo.it o via fax al numero: 035 242974.
Web 2.0 - das Mitmachnetz im Deutschunterricht
22 ottobre 2009 - ore 16.30
Bergamo, ITG "G. Quarenghi" (Via Europa, 27)
Continua...
Evento del 17 aprile 2008
Smartboards: powerful resources
17 aprile 2008
ore 16.30
Bergamo, ITIS "Quarenghi" (Via Europa, 27)
Continua...
Evento del 13 marzo 2008
Latest about Cambridge FCE
Reaching the whole class: innovation in teaching and testing
13 marzo 2008 - ore 16.30
Bergamo, ITIS "Quarenghi" (Via Europa, 27)
Continua...
Workshop 17 gennaio 2008
Dictionaries: not only Words and Meanings
17 gennaio 2008
ore 16.30
Bergamo, ITIS "Quarenghi" (Via Europa, 27)
Il nostro programma di attività di formazione e aggiornamento per il 2008 si apre con un workshop per approfondire ulteriormente il tema sui dizionari monolingue, visto l'interesse e la grande partecipazione all'incontro organizzato lo scorso anno.
Jonathan Coxall, Italy Manager della Macmillan, utilizzerà la seconda edizione del MED, Macmillan English Dictionary, per esplorare le molteplici risorse che lo hanno reso tanto popolare tra i 'learners of English'.
Saranno proposte attività coinvolgenti che potranno essere riutilizzate in classe e verranno dati preziosi suggerimenti per sfruttare a fondo tutte le sezioni che caratterizzano un dizionario monolingue.
Scheda d'iscrizione - Circolare per le scuole - Le fotografie dell'evento.
A Key to Dictionaries
A Key to Dictionaries
24 maggio 2007
ore 16.30
Bergamo, I.Ma "G.Falcone" (Via Dunant,1)
"The value of a work must be estimated by its use:
it is not enough that a dictionary delights the critic,
unless at the same time it instructs the learner... ".
(Samuel Johnson)
Michael Flynn, Educational Consultant per la Oxford University Press, nell'incontro di giovedì 24 maggio ci suggerirà attività e strategie mirate per sviluppare o migliorare le abilità di uso del dizionario, sfruttare al massimo le sue infinite risorse e semplificarne l’utilizzo.
Verranno proposte gare di velocità nella ricerca di un lemma, si andrà alla scoperta dei tanti simboli e abbreviazioni che vengono comunemente utilizzati nei dizionari e infine scopriremo quali miglioramenti sono stati fatti dalla publicazione nel 1755 dell'edizione di Samuel Johnson.
Il workshop sarà l'ultimo appuntamento di formazione, per quest'anno scolastico, nell'ambito di A Spring of English 2007. Sarà anche l'occasione per salutarci prima delle vacanze estive e sentire che cosa bolle in pentola per il prossimo anno.
Cliccare qui per vedere alcune fotografie relative all'evento.
Workshop 26 aprile 2007
Successful Listening and Speaking
26 aprile 2007ore 16.30
Bergamo, ITIS "Quarenghi" (Via Europa, 27)


L’incontro del 26 aprile, realizzato in collaborazione con Murelli Libri e la casa editrice Lang-Pearson Longman, avrà un carattere molto pratico. Verranno presentate diverse attività per far esercitare gli alunni, in particolare quelli della scuola primaria, nelle abilità audio-orali.
Avrete inoltre l’opportunità di provare su di voi e tra di voi le attività che Tim Priesack presenterà.
Presentazione: prima (1.10 MB) , seconda (1.19 MB) e terza (1.09 MB) parte.
Cliccare qui per vedere alcune fotografie relative all'evento.
Workshop 30 marzo
Active Teaching Means Active Learning
30 marzo - 16.30
ITIS "Quarenghi" Via Europa 27 - Bergamo
Con il workshop del 30 marzo, realizzato in collaborazione con De Agostini Scuola, vogliamo proporre un intervento formativo sui temi della motivazione alla partecipazione attiva da parte degli studenti in classe, attraverso lezioni creative e approcci "brain-friendly" per presentare il lessico e la grammatica.
Ci guiderà in questo percorso Rolf Cook, docente di lingua inglese alla Scuola Superiore in Scienze della Mediazione Linguistica.
Presentazione (1.15 MB).
Cliccare qui per vedere alcune fotografie relative all'evento.
Workshop 1 marzo
James Kitch: Activity-based Learning in the Classroom
1 marzo 2007 - ore 16.00
Bergamo, I.Ma "G. Falcone" (Via Dunant, 1)
Il secondo appuntamento di formazione dello Spring of English 2007 è organizzato in collaborazione con il LEND di Bergamo e vede il contributo di un esperto nel campo del task-based approach.
James Kitch ci guiderà alla scoperta dell'originale approccio metodologico che da anni con il team di English in Action sperimenta nella scuole di tutto il mondo. Ci mostrerà come in un ambiente di lavoro coinvolgente ma rilassato, lo studente diventa protagonista entusiasta dell'attività.
In allegato trovate l'abstract del workshop e alcune informazioni su James Kitch.
Spread the word!
Cliccare qui per vedere alcune fotografie relative all'evento.
Workshop con Charles Goodger
Charles Goodger: Melody, Movement and Memory
a PMA approach to teaching
22 febbraio 2007 ore 16.00 Bergamo
ITIS "Quarenghi" (Via Europa, 27)
Con il coinvolgente workshop di Charles Goodger sull'uso di musica e canzoni in classe, inauguriamo le attività di formazione e aggiornamento offerte dal CRTDrils di Bergamo per il 2007.
In allegato trovate l'abstract del workshop e alcune informazioni su Charles. Presto riceverete presso le vostre scuole la circolare con il programma, il volantino (magari da appendere in sala insegnanti) e la scheda di adesione per le altre attività che stiamo organizzando per lo Spring of English 2007.
Aiutateci come sempre a diffondere l'iniziativa. Vi aspettiamo numerosi il 22 febbraio.
Cliccare qui per vedere alcune fotografie relative all'evento.
Jumping and Stretching - 18 maggio 2006
Workshop with Martin e Linda Vassallo on games and body activities for Primary School teachers.
- Place: Gym of ITIS "Quarenghi", Via Europa 27 - Bergamo
Time: 4.30 pm
Language of work: English
Equipment required: trainers and tracksuit
Tutte le schede di lavoro utilizzate da Martin e Linda sono consultabili presso la sede del CRTDrils.